Precedente Lezione
Completa e continua
Bio-Terapia nutrizionale 2025
Documenti
Dispensa
Disturbi gastro-duodenali
1.1 - Anatomia e fisiologia del digerente
(36:19)
1.2 - I vari disturbi
(36:09)
1.3 - I vari disturbi 2
(28:16)
1.4 - La terapia
(31:33)
1.5 - La terapia 2
(30:53)
1.6 - Cottura e cibi consigliati
(26:49)
2.1 - Altri disturbi e terapie
(44:45)
2.2 - Intestino e villi
(29:27)
2.3 - Fisiologia e disturbi
(38:56)
2.4 - Disturbi
(33:22)
2.5 - Cibi da evitare
(39:10)
3.1 - Alimenti consigliati
(12:36)
3.2 - La stipsi
(16:52)
3.3 - Come gestire la stipsi
(26:47)
3.4 - Cibi da evitare e utilizzare
(31:39)
3.5 - Diverticoli e candida
(29:21)
3.6 - Eubiosi e disbiosi
(32:16)
3.7 - Meteorismo intestinale
(24:44)
3.8 - FODMAPs e serotonina
(31:09)
Fegato, rene e infiammazione
4.1 - Il fegato
(29:41)
4.2 - Le funzioni
(27:35)
4.3 - Glutatione e steatosi epatica
(32:46)
4.4 - Il fruttosio
(32:47)
4.5 - Cibi sì e cibi no
(18:38)
4.6 - Le crucifere
(22:56)
4.7 - I probiotici
(19:21)
5.1 - Il rene
(37:30)
5.2 - Funzioni del rene
(38:03)
5.3 - Acqua e idratazione
(37:50)
5.4 - Il rene e l'acqua
(26:04)
5.5 - Acidosi e alcalosi
(34:30)
5.6 - Alimenti acidificanti e alcalinizzanti
(30:29)
6.1 - Infiammazione e nutrizione
(38:02)
6.2 - Le cause
(36:08)
6.3 - L'insulina
(34:25)
6.4 - Diete
(37:21)
6.5 - Obesità
(35:38)
6.6 - Indice infiammatorio
(33:43)
3.4 - Cibi da evitare e utilizzare
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già registrato, dovrai effettuare il login
Iscriviti per sbloccare il contenuto
Accedi
×
E-Mail Address
Password
Remember Me
Login
Forgot Your Password?