Precedente Lezione
Completa e continua
Esperto in Naturopatia olistica - Ed. 25
Documenti
Calendario
Bibliografia consigliata e format per recensione
Deontologia
Introduzione
(13:34)
Operatori olistici e naturopati, nella legislazione regionale
(09:00)
La Legge 4/2013
(12:00)
Le associazioni professionali dei naturopati
(08:00)
Il sistema delle norme UNI
(12:00)
La norma UNI del naturopata
(11:00)
Il codice deontologico
(12:00)
Il regime fiscale
(11:00)
Tecniche di comunicazione di base
Introduzione
(05:14)
Il collaborativo
(10:00)
Il resiliente e l'oppositivo
(14:45)
Il rigido e il mitomane
(11:27)
Introduzione alla comunicazione persuasiva
(07:43)
Gli attivatori
(04:45)
Gli attivatori di rapport
(20:00)
Gli attivatori di connessione
(19:44)
Gli attivatori di motivazione
(14:21)
Gli attivatori di decisione
(09:00)
Due strategie importanti
(12:45)
I canali sensoriali
(11:45)
Come usiamo i canali sensoriali
(16:11)
Reintegrazione Cranio-Sacrale
Il sistema Cranio-Sacrale
(11:00)
Struttura delle ossa craniali
(23:00)
Membrane intracraniche
(15:00)
Occipite
(16:00)
Segmento sacro-coccigeo
(10:00)
La fascia
(15:00)
I diaframmi
(13:00)
I diaframmi in 3D
(23:00)
Bio-Terapia nutrizionale
Documenti
1.1 - Anatomia e fisiologia del digerente
(36:18)
1.2 - I vari disturbi
(36:09)
1.3 - I vari disturbi 2
(28:16)
1.4 - La terapia
(31:33)
1.5 - La terapia 2
(30:53)
1.6 - Cottura e cibi consigliati
(26:47)
2.1 - Altri disturbi e terapie
(44:45)
2.2 - Intestino e villi
(29:27)
2.3 - Fisiologia e disturbi
(38:56)
2.4 - Disturbi
(33:22)
2.5 - Cibi da evitare
(39:10)
3.1 - Alimenti consigliati
(12:36)
3.2 - La stipsi
(16:52)
3.3 - Come gestire la stipsi
(26:47)
3.4 - Cibi pro e contro
(31:39)
3.5 - Diverticoli e candida
(29:21)
3.6 - Eubiosi e disbiosi
(32:16)
3.7 - Meteorismo intestinale
(24:44)
3.8 - FODMAPs e seratonina
(31:09)
I diaframmi
Contenuto della lezione bloccato
Se sei giĆ registrato, dovrai effettuare il login
Iscriviti per sbloccare il contenuto
Accedi
×
E-Mail Address
Password
Remember Me
Login
Forgot Your Password?